Il periodo migliore per andare a Tenerife: clima, attività e consigli

Il periodo migliore per andare a Tenerife: clima, attività e consigli

27 novembre 2025


Tenerife è un'isola da vivere tutto l'anno. I suoi paesaggi vulcanici, le spiagge, i boschi e i borghi pieni di fascino cambiano sfumatura a ogni stagione, ma mantengono intatto il loro magnetismo. Dai carnevali invernali alle feste estive, passando per i colori intensi della primavera o la calma dell'autunno, ogni momento ha la sua magia.

Se ti stai chiedendo quando andare a Tenerife o quale sia il periodo migliore per il tuo tipo di viaggio, che sia per rilassarti al sole, scoprire la natura o vivere le feste locali, questa guida ti aiuterà a decidere. Scopriamo le quattro stagioni per permetterti di scegliere quella che fa più per te.

Visitare Tenerife in inverno

Inverno a Tenerife non significa freddo e neve, ma cieli azzurri, temperature miti e un'atmosfera tranquilla. Da dicembre a febbraio, il sud dell'isola si aggira spesso intorno ai 20-23 °C durante il giorno, permettendo di godersi ancora le spiagge o i sentieri di trekking senza affanno.

Questo è anche il periodo in cui si celebra il famoso Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, uno dei più importanti al mondo. Per diverse settimane, la città si trasforma con sfilate, concorsi e un'esplosione di colori e musica da non perdere.

E se preferisci attività più rilassanti, è un ottimo momento per visitare borghi incantevoli come Garachico, Icod de los Vinos o scoprire il centro storico di La Laguna, Patrimonio dell'Umanità. Inoltre, i prezzi sono spesso più convenienti e l'affluenza turistica è minore rispetto all'estate, rendendo l'inverno un'opzione eccellente per chi cerca tranquillità senza rinunciare al bel tempo.

Strada coloniale colorata a San Cristóbal de La Laguna, Tenerife, con persone che passeggiano al sole.

Visitare Tenerife in primavera

La primavera a Tenerife è sinonimo di rinascita. Da marzo a maggio, l'isola si riempie di colori con la fioritura dei mandorli e altri alberi da frutto, specialmente in zone come Santiago del Teide. Il clima è molto piacevole, con temperature che oscillano tra i 20 e i 25 °C, ideale per combinare costa ed entroterra.

È un periodo ideale per Tenerife se vuoi fare escursioni al Parco Nazionale del Teide, goderti la cucina locale  nei paesi del nord o cimentarti in attività all'aperto come il ciclismo o il trekking. L'affluenza turistica è ancora moderata, quindi ci si gode il viaggio con più calma. È una delle stagioni preferite per il turismo attivo e l'ecoturismo.

È anche un'epoca ricca di celebrazioni, come le feste di San Marcos a Tegueste o il Día de la Cruz a maggio, quando molte località decorano le loro piazze con croci floreali, dando vita a sentite tradizioni popolari.

Chiesa di Santa Ana a Garachico con vista sull’Oceano Atlantico e sulle colorate case costiere.

Visitare Tenerife in estate

L'estate a Tenerife, specialmente tra giugno e agosto, è la stagione più vivace dell'anno. Le temperature sono più alte, intorno ai 28-30 °C nel sud, e le ore di sole si allungano, invitando a passare la giornata in spiaggia o a esplorare l'isola fino a tardi.

In questo periodo abbondano i festival e gli eventi all'aperto, da concerti a celebrazioni popolari in paesi e quartieri. Tra queste spiccano la Romería de San Benito a La Laguna, una delle più rappresentative del folklore canario, o le Fiestas de la Virgen del Carmen nelle zone costiere.

È anche il momento ideale per chi vuole praticare sport acquatici come il surf, il kayak o lo snorkeling, specialmente in luoghi come El Médano, Playa Paraíso, Las Teresitas o Costa Adeje. Quest'ultima è anche una delle zone turistiche più visitate del sud, dove troverai anche un ufficio TopCar per ritirare comodamente la tua auto a noleggio.

I lungomari si animano e le terrazze invitano a prolungare le serate di fronte al mare. Naturalmente, è alta stagione, quindi troverai più affollamento e prezzi più alti negli alloggi.

Tramonto sulla spiaggia di Benijo, nel nord di Tenerife, con formazioni rocciose vulcaniche riflesse sull’acqua.

Visitare Tenerife in autunno

Settembre, ottobre e novembre sono mesi particolarmente piacevoli. Il clima si mantiene mite, il mare conserva ancora la temperatura estiva e l'isola ritrova la sua calma dopo l'alta stagione. È un ottimo momento per esplorare zone meno battute, fare trekking o perdersi nelle valli del nord.

L'autunno è anche la stagione della vendemmia e dell'enoturismo, specialmente in zone come Tacoronte-Acentejo, dove puoi visitare cantine e assaggiare vini locali. Il Parco Rurale di Anaga e i suoi boschi, a nord-est dell'isola, offrono percorsi spettacolari tra la laurisilva, con magnifiche viste sull'Atlantico.

Fiere agricole ed eventi gastronomici a La Orotava completano una stagione perfetta per vivere Tenerife con calma e autenticità.

Sentiero coperto di muschio nel Parco Rurale di Anaga, Tenerife, circondato da alberi di alloro e vegetazione rigogliosa.

Qual è il periodo migliore per viaggiare a Tenerife?

Non c'è un'unica risposta, perché il miglior periodo per andare a Tenerife dipende da cosa stai cercando. Se ami il sole e la spiaggia, l'estate è perfetta. Se preferisci paesaggi verdi e temperature miti, la primavera ti incanterà. Per chi apprezza la tranquillità e i prezzi più bassi, l'autunno e l'inverno possono essere l'opzione ideale.

Qualunque sia il momento che scegli, ciò che è certo è che avere la libertà di muoversi per l'isola ti aiuterà a godertela al massimo.

Cupola e torri della Chiesa di Nostra Signora della Concezione a La Orotava, Tenerife, con le montagne sullo sfondo.

Esplora Tenerife a modo tuo con TopCar

Visitare Tenerife con flessibilità fa la differenza, soprattutto se vuoi combinare spiagge, montagne, borghi e strade panoramiche. Noi di TopCar ti offriamo un modo facile e comodo per farlo, con una flotta moderna, chilometraggio illimitato, cancellazione gratuita e secondo conducente gratuito.

Che sia inverno, estate o in qualsiasi altra stagione, potrai ritirare la tua auto direttamente all'Aeroporto di Tenerife Nord o all'Aeroporto di Tenerife Sud, e iniziare la tua avventura in una delle isole più sorprendenti dell'Atlantico.