Le opere di César Manrique a Lanzarote

14 agosto 2025
Parlare di Lanzarote significa parlare anche di César Manrique. La sua influenza artistica e la sua difesa di un modello di sviluppo sostenibile hanno lasciato un'impronta indelebile nel paesaggio e nell'identità dell'isola. In questo articolo, ti proponiamo un itinerario in auto per scoprire le sue creazioni più iconiche, comprendere la sua filosofia ed esplorare Lanzarote da una prospettiva diversa.
Una visione trasformatrice: César Manrique e l'anima di Lanzarote
César Manrique è stato molto più di un artista: è stato pittore, scultore, architetto, attivista ambientale e, soprattutto, un visionario che ha trasformato Lanzarote per sempre. Nato ad Arrecife nel 1919, ha difeso la bellezza naturale della sua terra e ha lottato per un modello di sviluppo turistico che rispettasse l'ambiente. La sua opera non è solo riconosciuta per la sua estetica, ma per aver segnato lo stile visivo e culturale di un'intera isola.
La sua eredità si percepisce in ogni angolo di Lanzarote: nell'integrazione dell'architettura con il paesaggio, nella limitazione dell'urbanizzazione incontrollata, nella conservazione del patrimonio locale e nella promozione di un'identità estetica unica. Oggi, la sua influenza è ancora visibile nel modo in cui viene concepito il turismo sostenibile sull'isola, e percorrere le opere di César Manrique è anche un modo per comprendere la storia moderna di Lanzarote.
Esplorare le creazioni di Manrique in auto permette di scoprire il suo impatto in modo organico, collegando i suoi interventi artistici attraverso paesaggi vulcanici, borghi tradizionali e strade panoramiche. Con questo itinerario attraverso le opere di César Manrique a Lanzarote, ti invitiamo a conoscere non solo il suo patrimonio artistico, ma anche l'essenza più autentica dell'isola che ha contribuito a preservare.
Itinerario in auto tra le opere imperdibili di César Manrique a Lanzarote
Jameos del Agua
Situati nel nord di Lanzarote, vicino a Punta Mujeres, i Jameos del Agua sono una delle creazioni più emblematiche di Manrique. Questo spazio naturale, originatosi dall'eruzione del Vulcano de la Corona, è stato trasformato in un gioiello architettonico che ospita un auditorium, una laguna sotterranea e delle aree verdi. Manrique è riuscito a fondere arte, natura e cultura in un'esperienza unica.
Come arrivare: Da Arrecife, prendi la strada LZ-1 verso nord e segui le indicazioni per Jameos del Agua. L'accesso è ben segnalato e dispone di un parcheggio nelle vicinanze.
Fondazione César Manrique (Tahíche)
Situata a Tahíche, questa è stata la residenza principale di Manrique dal suo ritorno da New York nel 1966 fino alla fine degli anni '80. Costruita su una colata di lava, la casa sfrutta cinque bolle vulcaniche naturali per creare spazi abitativi unici. Attualmente ospita la sede della Fondazione César Manrique, un'istituzione culturale privata che promuove la conservazione dell'ambiente e del patrimonio artistico di Lanzarote. La visita offre un'immersione nella filosofia di integrazione tra arte e natura che ha caratterizzato l'artista.
Come arrivare: Da Arrecife, prendi la strada LZ-1 in direzione nord e segui le indicazioni per Tahíche. La Fondazione è ben segnalata e dispone di un parcheggio nelle vicinanze.
Casa Museo di César Manrique (Haría)
Situata ad Haría, nel nord dell'isola, questa è stata l'ultima residenza di Manrique, dove ha vissuto dalla fine degli anni '80 fino alla sua morte nel 1992. La casa, circondata da un lussureggiante palmeto, conserva l'atmosfera intima e personale dell'artista, includendo il suo laboratorio e gli oggetti di uso quotidiano. Aperta al pubblico come museo dal 2013, offre una visione più privata della sua vita e della sua opera, permettendo ai visitatori di avvicinarsi al lato più umano dell'artista.
Come arrivare: Da Tahíche, prendi la LZ-10 in direzione nord verso Haría. Una volta in paese, segui le indicazioni per la Casa Museo. Il luogo dispone di un parcheggio per i visitatori.
Mirador del Río
Sopraelevandosi sul Risco de Famara, questo punto panoramico offre una vista impressionante sull'Arcipelago Chinijo e sull'isola de La Graciosa. L'intervento di Manrique è quasi invisibile dall'esterno, poiché ha integrato la struttura nell'ambiente con maestria. L'interno combina pietra vulcanica, grandi vetrate curve e una caffetteria panoramica.
Come arrivare: Da Haría, prendi la strada LZ-10 e poi prosegui sulla LZ-202 fino al belvedere. L'accesso è ben segnalato e dispone di un parcheggio gratuito.
Jardin de Cactus
A Guatiza, Manrique ha recuperato un'antica cava per creare un giardino a forma di anfiteatro che ospita oltre 4.500 cactus di diverse specie. L'ambiente, secco e vulcanico, contrasta con la vivacità delle piante, organizzate con un criterio estetico e botanico. Il mulino restaurato che domina il complesso completa questa armoniosa opera.
Come arrivare: Da Tahíche, prendi la LZ-1 in direzione nord fino a Guatiza. Il Jardín de Cactus è ben segnalato e dispone di un parcheggio per i visitatori.
Scopri Lanzarote al tuo ritmo con TopCar
Percorrere Lanzarote attraverso le creazioni di César Manrique è più di un semplice itinerario artistico: è un invito a comprendere l'isola da uno sguardo più rispettoso verso l'ambiente. Ogni opera dell'artista riflette il suo impegno per la sostenibilità, e seguire le sue orme permette al visitatore di connettersi con quella filosofia in modo autentico.
Per muoverti tra questi spazi unici, avere un'auto a noleggio ti offre la libertà e la comodità necessarie per adattare il tuo percorso al tuo ritmo. TopCar mette a tua disposizione un'ampia gamma di veicoli per ogni tipo di viaggiatore, incluse opzioni ibride ed elettriche che si sposano particolarmente bene con lo spirito sostenibile che Manrique promuoveva. Inoltre, puoi ritirare facilmente la tua auto all'Aeroporto di Lanzarote o al Porto di Arrecife, iniziando il tuo itinerario non appena arrivi sull'isola.
Così, non solo esplori gli angoli più iconici di Lanzarote, ma lo fai anche seguendo la filosofia di chi ha sognato un'isola più armonica e rispettosa del suo ambiente. Scopri le opere di César Manrique a modo tuo, godendoti ogni tragitto con consapevolezza e libertà.